Vita di chiesa

Culto domenicale

Per la chiesa evangelica il culto è un momento di altissimo valore. È l’occasione in cui si cerca di coniugare la dimensione personale con quella collettiva; l’espressione esistenziale con quella liturgica; la manifestazione libera con quella predisposta dagli anziani; la portata storica con quella dell’eternità. È nostra convinzione che la dissociazione tra vita quotidiana e vita “spirituale” sia qualcosa che, oltre a disonorare Dio, porta tristi conseguenze nelle vite delle persone. Nel culto si cerca pertanto di mantenere un collegamento tra tutte queste varie dimensioni. Sappiamo che il rischio è di essere risucchiati dalla storia, fino a perdere la specificità evangelica, ma anche di essere attratti dall’eternità al punto da compromettere la signoria di Cristo sulla vita intera. Il nostro desiderio è di scommettere per il primato di Dio su tutta la vita, manifestando questo impegno anche nel culto.

Approfondisci

Studio biblico

Lo studio biblico mira a fornire la struttura di base del pensiero, perciò le serie di studi mantengono un profilo più didattico che profetico.

Approfondisci

Riunione di preghiera

Approfondisci

Formazione permanente

Approfondisci

Evangelizzazione

Approfondisci

Fine settimana comunitario

I fine settimana comunitari rappresentano un percorso di crescita della comunità in un contesto esterno. Si cerca di far crescere la chiesa su tematiche particolari. Le prime occasioni di questo tipo risalgono alla fine degli anni ‘70.

Approfondisci

Qualunque cosa facciate, in parole o in opere, fate ogni cosa nel nome del Signore Gesù, ringraziando Dio Padre per mezzo di lui
Colossesi 3,17